Cividale del Friuli, Monastero di santa Maria in Valle, 23 agosto, ore 16.00. Il Canto dell’Anima, a corollario dell’apertura della Mostra Dalla cura della Terra alla salute del Corpo e dell’Anima. Cultura e benessere nelle immagini del Tacuinum sanitatis, inaugurazione 23 agosto, ore 11.00
Vittorio Veneto, Complesso san Giovanni Battista, 16 agosto, ore 21.00. Splendido Tacuinum ! da un codice medievale a un progetto per il bene comune. Interventi musicali a corollario della presentazione del catalogo della Mostra Dalla Cura della Terra alla Salute del Corpo e dell’Anima.
Anzù di Feltre (BL), Santuario Ss. Mm. Vittore e Corona, 9 agosto, ore 21.00. Lagrime di stelle. Cantare alla viola, con la partecipazione di Laura Soranzio e Diego Piaia.
Anzù di Feltre (BL), Santuario Ss. Mm. Vittore e Corona, 13 luglio, ore 18.00. Splendido Tacuinum ! Commenti musicali a corollario della presentazione del catalogo della Mostra Dalla Cura della Terra alla Salute del Corpo e dell’Anima.
St. Georgen, Posch in Attergau (Austria), Chiesa di san Giorgio. 5 giugno, ore 8.00. Messa concertata st. Hildegard, in occasione di una giornata di convegno dedicata a Ildegarda di Bingen
Gradisca (GO), Lapidarium. 28 giugno, ore 11.30. Visita guidata insonorizzata alla Mostra Dalla Cura della Terra alla Salute del Corpo e dell’Anima.
San Pietro in Cerro (PC), 7 giugno, ore 20.30. Il Canto dell’Anima. Da Ildegarda di Bingen ai grandi codici medievali. Concerto entro il programma del Tem Forum 2025, a corollario dell’esposizione della mostra Dalla Cura della Terra alla Salute del Corpo e dell’Anima.
Castel san Nicolò (AR), Comunità san Pancrazio, 24 maggio, ore 21.00. Medioevo tra cielo e terra. Concerto a corollario del seminario Il Respiro del Canto.
Siena, Archivio di Stato. 6 maggio, ore 17.30. Il Canto dell’Anima, concerto inaugurale della mostra Dalla Cura della Terra alla Salute del Corpo e dell’Anima, progetto Cultura e Benessere nelle immagini del Tacuinum sanitatis.
Vittorio Veneto (TV), Palazzo Minucci, 6 aprile ore 18.00. Cantare alla viola, con la partecipazione di Diego Piaia, lettore.
Ascolti 2024
Ascolti 2023
Ascolti 2022