Domenica 4 dicembre, ore 17.30. Bologna, Chiesa di san Martino maggiore, Il suono mistico, rassegna Vespri d’Organo in san Martino. Domenica 27 novembre, ore 17.00. Udine, Oratorio della Purità. Cantare et organare, rassegna Note d’organo. Domenica 13 novembre, ore 17.00. Chiesa di san Pietro, Belluno. La via al Santuario. Laude iocunda. La Musica che sana. Venerdì 28 ottobre, ore 21.00. Hospitale di san Giovanni, Maiano (UD). Canamus cum modulo:i discanti di Cividale. Schola aquileiensis in collaborazione con InUnum ensemble, strumenti medievali. Lunedì 24 ottobre, ore 21.00. Chiesa di san Giovanni in Tuba, Duino Aurisina. Festival Note dal Timavo. Il suono mistico. Quando la Musica è Medicina. Sabato 22 ottobre, ore 18.5. (D) Bingen. Abbazia St. Hildegard. Canti di Ildegarda di Bingen, nell’anno della proclamazione a dottore della Chiesa. Sabato 16 ottobre, ore 21.00: Il canto dell’Anima. Chiesa di san Giovanni Battista, Vittorio Veneto. Ascolto-meditazione a corollario del convegno Ritorno all’Interiorità. Venerdì 7 ottobre, ore 18. Roma, chiesa di santa Maria dell’Anima. Canti di Ildegarda di Bingen durante la celebrazione liturgica solenne per i 10 anni della proclamazione della santa renana a dottore della Chiesa. Sabato 27 agosto, ore 21. Basilica-Santuario Ss. Vittore e Corona, Anzù di Feltre. La via al Santuario, XVII edizione. Il canto di Ildegarda, serata d’ascolto aperta a tutti, entro il seminario Le frequenze del cuore. Giovedì 18 agosto, ore 18.30. Basilica-Santuario Ss. Vittore e Corona, Anzù di Feltre. Sonet vox Ecclesia. Intervento musicale di InUnum ensemble in occasione dell’inaugurazione della Mostra a cura di Mauro Vedana La Chiusa e il Santuario. Dalla difesa di Feltre alla difesa della Fede. Martedì 26 luglio, ore 21.00, Monastero carmelitano, Sogliano (Cesena). Cantare et organare. Repertorio tardo Quattrocento-primo Seicento per voce e organo rinascimentale. Domenica 24 luglio, ore 17.30, chiesa di san Giovanni Battista, Serravalle di Vittorio Veneto.Laude iocunda.La Musica che sana, entro Luoghi dello Spirito e dell’Arte. Mercoledì 13 luglio, ore 20.30, chiostro di san Giovanni Battista, Serravalle di Vittorio Veneto. Cantare et Organare. Voci e strumenti in concordia e temperanza, entro Luoghi dello Spirito e dell’Arte. Martedì 22 giugno, ore 20.45, Codropio (UD), Chiesa di S. Maria di Pieve di Rosa. Canamus cum modulo:i discanti di Cividale. Schola aquileiensis in collaborazione con InUnum ensemble, strumenti medievali. Festival Os, Mos, Borobòs. Venerdì 17 giugno, ore 18.30. Grotta d’Antro, Pulfero (UD). Canamus cum modulo:i discanti di Cividale. Schola aquileiensis in collaborazione con InUnum ensemble, strumenti medievali. Estate in Antro. Sabato 11 giugno, ore 21.00, Chiesa di san Pancrazio, Castel san Niccolò (AR). Medioevo fra sacro e popolare, entro il seminario Il Respiro del Canto. Venerdì 18 marzo, ore 15.30, Udine, Palazzo Belgrado. Zephyro spira e ‘l bel tempo rimena, entro il Convegno internazionale di studio Allor che ’l gelso diventò vermiglio»: materiali, tecniche & historiæ negli arredi a intaglio piatto fra Medioevo e Rinascimento, Centro internazionale di studi monastici e Dipartimento di studi umanistici e del patrimonio culturale (DIUM), Università di Udine.